80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo
23 - 25 - 26 aprile 2025
Si invita la Cittadinanza a partecipare agli eventi in programma per l'Ottantesimo Anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Questo Anniversario è particolarmente importante per incertezze ed inquietudini che attraversano il panorama politico e sociale nazionale, europeo, mondiale!
Siamo convinti che partecipare alle manifestazioni rappresenti un modo per sottolineare la nostra resistenza alla guerra, alla violenza e all’indifferenza per un mondo in cui dominino la pace e la democrazia.
Vi aspettiamo, perciò, numerosi a prendere parte agli eventi, per mantenere vivo lo spirito della riconquistata libertà.
PROGRAMMA
23 Aprile 2025 Rocca dei Papi ore 10.30
Presentazione del Libro L’UOMO CHE ARRESTO’ MUSSOLINI del Prof. Mario Avagliano, alla presenza della Cittadinanza e degli studenti dell’ Istituto Carlo Alberto Dalla Chiesa e dell’Istituto Universitario Progetto Uomo
25 Aprile 2025 Piazzale Roma ore 10.00
Ore 10.00 Raduno delle Autorità Civili, Militari, Religiose e delle Associazioni
Esibizione della Fanfara dei Bersaglieri di Viterbo
25 Aprile 2025 Giardino Comunale ore 10.30
Commemorazione Ufficiale
Deposizione di una Corona d’alloro al Monumento ai Caduti.
Omaggio floreale al cippo commemorativo di Delio Ricci, partigiano Montefiasconese, Medaglia d’Oro al Valor Militare
Discorso del Sindaco Giulia De Santis
Discorso del Sindaco del Consiglio Comunale dei Giovani
Letture a cura dell’A.N.P.I. Montefiascone – Sez. – “Delio Ricci”
26 Aprile 2025 Rocca dei Papi ore 17.00
Daniele Biacchessi in Orazione Civile per la Resistenza
in concerto con Gianluca Spirito, Alessandro Mazziotti e Kay McCarthy
Il Sindaco Giulia De Santis e l’Amministrazione Comunale
Questo Anniversario è particolarmente importante per incertezze ed inquietudini che attraversano il panorama politico e sociale nazionale, europeo, mondiale!
Siamo convinti che partecipare alle manifestazioni rappresenti un modo per sottolineare la nostra resistenza alla guerra, alla violenza e all’indifferenza per un mondo in cui dominino la pace e la democrazia.
Vi aspettiamo, perciò, numerosi a prendere parte agli eventi, per mantenere vivo lo spirito della riconquistata libertà.
PROGRAMMA
23 Aprile 2025 Rocca dei Papi ore 10.30
Presentazione del Libro L’UOMO CHE ARRESTO’ MUSSOLINI del Prof. Mario Avagliano, alla presenza della Cittadinanza e degli studenti dell’ Istituto Carlo Alberto Dalla Chiesa e dell’Istituto Universitario Progetto Uomo
25 Aprile 2025 Piazzale Roma ore 10.00
Ore 10.00 Raduno delle Autorità Civili, Militari, Religiose e delle Associazioni
Esibizione della Fanfara dei Bersaglieri di Viterbo
25 Aprile 2025 Giardino Comunale ore 10.30
Commemorazione Ufficiale
Deposizione di una Corona d’alloro al Monumento ai Caduti.
Omaggio floreale al cippo commemorativo di Delio Ricci, partigiano Montefiasconese, Medaglia d’Oro al Valor Militare
Discorso del Sindaco Giulia De Santis
Discorso del Sindaco del Consiglio Comunale dei Giovani
Letture a cura dell’A.N.P.I. Montefiascone – Sez. – “Delio Ricci”
26 Aprile 2025 Rocca dei Papi ore 17.00
Daniele Biacchessi in Orazione Civile per la Resistenza
in concerto con Gianluca Spirito, Alessandro Mazziotti e Kay McCarthy
Il Sindaco Giulia De Santis e l’Amministrazione Comunale